Essa pagina depende do javascript para abrir, favor habilitar o javascript do seu browser!
Ir direto para menu de acessibilidade.
Início do conteúdo da página

Cerimonia commemorativa dei defunti presso il Monumento Votivo Militare Brasiliano

Pistoia – Il 2 novembre si è tenuta la cerimonia in onore dei soldati della Forza di Spedizione Brasiliana (FEB) caduti in combattimento durante la II Guerra Mondiale. L'attività si è svolta presso il Monumento Votivo Militare Brasiliano in località San Rocco a Pistoia.

L'attività presieduta dall'Ambasciatore del Brasile in Italia, Malta e San Marino, Helio Vitor Ramos Filho, ha visto la partecipazione di numerose autorità brasiliane, come l'Ambasciatore Luiz Cesar Gasser, Console Generale del Brasile a Roma, ed italiane, come il Prefetto di Pistoia, Dott.ssa Licia Donatella Messina, del Sindaco di Pistoia, Dott. Alessandro Tomasi, del Sindaco di Montese, Sig. Matteo Deluca, del Sindaco di Vergato, Sig. Giuseppe Argentieri, di Sua Eminenza il Vescovo di Pistoia, Monsignor Fausto Tardelli, del Comandante del 183° Reggimento Paracadutisti "Nembo",  Col. Alessandro Vivarelli, del Col. Pil. Luciano Cantuária Pietrani, del Cap. Vasc. Gustavo Pazinato da Cunha oltre al Col. Sérgio Alexandre de Oliveira, Addetto Militare. 

A conclusione della cerimonia, all'Ambasciatore Helio Ramos è stato donato un cofanetto contenente la terra raccolta dove furono sepolti i soldati brasiliani  come riconoscimento delle Addettanze Militari per la presenza, l'attenzione e la dedizione di questa autorità al Monumento Votivo Militare Brasiliano a Pistoia.

La cerimonia presso il Monumento Votivo Militare Brasiliano è stata preceduta da una analoga, organizzata dal Comune di Pistoia, presso il Cimitero Comunale della città allo scopo di celebrare la memoria dei combattenti italiani uccisi nelle guerre e nelle missioni di pace. All'attività hanno partecipato le autorità civili, militari e religiose locali e l'Ambasciatore del Brasile in Italia, Malta e San Marino accompagnato dall'Addetto Militare brasiliano.  

registrado em:
Fim do conteúdo da página